L’Hotel Beatrice riapre completamente ristrutturato e la tradizionale ospitalità marchigiana ritorna.
Siamo pronti ad accogliervi per una vacanza all’insegna della tranquillità e comodità, offrendo sia la formula B & B sia la mezza pensione presso il nostro ristorante.
La vicinanza dell' hotel al mare permette di raggiungere la spiaggia San Michele e Sassi Neri con una piacevole passeggiata o con il servizio navetta. Il centro storico e le piazzette di Sirolo e Numana sono anch’esse raggiungibili a piedi dall’hotel.
Il Conero è luogo ideale per tutti coloro che desiderano intraprendere escursioni e percorsi naturalistici, dai più semplici a quelli ideali per il trekking ( Passo del Lupo e Traversara del Conero ), nordic walking, mountain bike e uscite a cavallo.
ECO HOTEL
la politica ambientale dell'hotel
L'Hotel Beatrice utilizza un impianto solare termico che, grazie all'energia del sole, permette il riscaldamento dell'acqua utilizzata in struttura.
L'integrazione delle energie rinnovabili ha un forte impatto nella riduzione del consumo di energia fossile e dell'emissione di CO2.
Inoltre, il nostro impegno per l'ambiente si traduce nella:
ALBERGABICI
deposito bici e mountain bike
L’hotel Beatrice offre servizi a favore dei ciclisti e amici della bicicletta per una vacanza ecosostenibile.
La struttura dispone di deposito gratuito per sistemare le biciclette, mappe cicloturistiche dell’area del Conero, attrezzi di base per la riparazione di biciclette e luogo adatto per asciugare vestiti e attrezzatura.
BUS NAVETTA
per spiaggia convenzionata
Convenzione con gli stabilimenti balneari "Roberto" e "Silvio" presso la Spiaggia San Michele - Sassi Neri
ECO FRIENDLY
la politica ambientale dell'hotel
L'Hotel Beatrice utilizza un impianto solare termico che, grazie all'energia del sole, permette il riscaldamento dell'acqua utilizzata in struttura.
L'integrazione delle energie rinnovabili ha un forte impatto nella riduzione del consumo di energia fossile e dell'emissione di CO2.
Inoltre, il nostro impegno per l'ambiente si traduce nella:
ALBERGABICI
deposito bici e mountain bike
L’hotel Beatrice offre servizi a favore dei ciclisti e amici della bicicletta per una vacanza ecosostenibile.
La struttura dispone di deposito gratuito per sistemare le biciclette, mappe cicloturistiche dell’area del Conero, attrezzi di base per la riparazione di biciclette e luogo adatto per asciugare vestiti e attrezzatura.
BUS NAVETTA
per spiaggia convenzionata
Convenzione con gli stabilimenti balneari "Roberto" e "Silvio" presso la Spiaggia San Michele - Sassi Neri
Tutte le nostre camere, luminose e arredate con mobili dalla linee essenziali, sono dotate di bagno privato con doccia in vetro cristallo, set cortesia naturale e asciugacapelli, balconcino privato, wi-fi, frigo bar, controllo autonomo della temperatura e tv schermo piatto. SCOPRILE
Sirolo, castello dalle antiche origini, a picco sul mare, offre scorci marini e immagini di morbide colline. Lo sguardo spazia tra i boschi del Monte Conero e la costa da Numana a Civitanova Marche.
La spiaggia delle Due Sorelle, è una baia selvaggia e silenziosa, stretta tra i costoni del monte Conero e il mare. La spiaggia di San Michele e quella dei Sassi Neri, sono raggiungili con una piacevole passeggiata o con un comodo servizio di navette che parte dall’Hotel Beatrice.
La Spiaggia Portonovo e quella di Mazzavalle impreziosite dalla chiesa di Santa Maria di Portonovo costituiscono il versante nord del Conero. SCOPRI DI PIÙ
La riviera del Conero, stretta tra un tratto di costa rocciosa e l’alternarsi di spiagge selvagge, offre sentieri di varia lunghezza e difficoltà, permettendo molteplici attività: nordic-walking, trekking, mountain bike, equitazione, deltaplano e birdwatching.
Il più percorso è la “Traversata del Conero", che conduce fino all'ex monastero camaldolese e alla romanica Badia di san Pietro.
Il corbezzolo, dolce frutto rosso, che per la sua importante presenza ha dato il nome al Monte, è oggi la pianta simbolo del promontorio e insieme alla ginestra, danno vita ad uno spettacolo cromatico unico. SCOPRI DI PIÙ
Vicino a Sirolo Numana, borgo peschereccio ricco di storia e suggestivi paesaggi che grazie alla collaborazione con la Fondazione Cetacea di Riccione sta sviluppando un bellissimo progetto per la tutela della tartaruga marina.
Adagiata sulle colline marchigiane spicca la Basilica di Loreto, il più grande Santuario Mariano d'Europa, mentre a pochi km di distanza si trova Recanati, il borgo che vive nel culto di Giacomo Leopardi, che ha cantato l'Infinito visto oltre la siepe e che invita ad itinerari fra i luoghi a lui cari.
Per coloro che vogliono godersi uno spettacolo di indiscussa bellezza ci sono le Grotte di Frasassi e Urbino. SCOPRI DI PIÙ