I Borghi

hotel sirolo delle Marche

Scopri il fascino della meravigliosa regione Marche ricca di storia, arte e cultura.

hotel sirolo Numana, città delle Tartarughe
Numana è borgo peschereccio ricco di storia e suggestivi paesaggi. L’arco della torre romana con il suo affaccio sul porticciolo turistico offre il luogo ideale dove rilassarsi dopo una giornata di mare. Il piccolo, ma ricco museo Antiquarium raccoglie le testimonianze uniche della civiltà picena. “Numana Città delle Tartarughe” è un progetto nato dalla collaborazione per la tutela della tartaruga tra il paese di Numana e la Fondazione Cetacea di Riccione.

hotel sirolo Recanati e Leopardi
Recanati è il borgo che vive nel culto di Giacomo Leopardi, che ha cantato l'Infinito visto oltre la siepe, e che invita ad itinerari fra i luoghi a lui cari: Palazzo Leopardi, casa natale del poeta, la Piazzetta del Sabato del Villaggio dove si trova la casa di Silvia, la chiesa di Santa Maria in Montemorello, e la famosa torre del Passero solitario.

hotel sirolo Santuario della Santa Casa di Loreto.
La città di Loreto sorge su una collina di ulivi e girasoli e si sviluppa attorno alla Basilica. Qui sorge il più grande Santuario Mariano d'Europa, dove vi hanno lavorato, tra i molti, Signorelli, Bramante e Lorenzo Lotto. La leggenda vuole che qui, la Santa Casa di Nazareth sia stata portata prodigiosamente in volo dagli angeli per salvarla dall'invasione della Palestina da parte dei Maomettani. All'interno di questa modesta dimora è conservata la statua della "Madonna Nera" protettrice degli aviatori e al centro della devozione mariana.

hotel sirolo Urbino, il Palazzo ducale e Castello di Gradara
Urbino, tra i centri più importanti del Rinascimento italiano e dal 1998 patrimonio dell’umanità Unesco, è, tra i bellissimi borghi marchigiani, quello che meglio raccoglie in sé meraviglia pittorica e architettonica, racchiusi nel suo centro storico e nel bellissimo Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche.

hotel sirolo Ancona
Ancona, capoluogo di Regione fondato dai Dori, è oggi importante porto turistico per la costa orientale dell’Adriatico. Percorrendo in salita il suo centro storico fatto di stretti vicoli si giunge ad uno degli esempi massimi di architettura romanica-bizantina in Italia: il duomo di San Ciriaco.

hotel sirolo Grotte Frasassi e Genga Un lavoro di centinaia di milioni di anni, dove il fiume Sentino e le acque sulfuree risalenti dal basso della terra, sciogliendo piccole quantità di calcare, hanno dato origine ad uno dei più spettacolari complessi carsici d'Europa: le Grotte di Frasassi. Le grotte si sviluppano per 30 km disposti su 8 differenti livelli geologici e i visitatori, che si immergono in questo mondo sotterraneo, posso ammirare la bellezza di surreali stalattiti, stalagmiti, lance di alabastro e laghetti d'acqua.

hotel sirolo Ascoli Piceno e piazza del Popolo
Il centro storico di Ascoli Piceno, costruito quasi interamente in travertino conserva ancora numerose torri gentilizie e campanarie, motivo questo del suo appellativo di Città delle cento torri. La signorile Piazza del Popolo è delimitata da palazzi con portici e logge, nonché dal rinomato caffè Meletti.

  • borghi-01
  • borghi-02
  • borghi-03
  • borghi-04
  • borghi-05
  • borghi-06
  • borghi-07
  • borghi-08
  • borghi-09
  • borghi-10
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet